
il Presidente più amato dagli italiani
Da giorni ormai possiamo seguire un vero e proprio botta e risposta tra il gruppo degli ex-AN (PDL) e l'Amministrazione Comunale( composta da PDL, UDC, Lega Nord, Indipendenti) riguardo il presunto inquinamento dell'area verde dietro l'ufficio postale di Villa Rosa (tanto per intenderci, quello che quest'amministrazione vorrebbe vendere) .
I primi affermano che i risultati sarebbero già arrivati in Comune; i secondi invece ribattono che l'Arta non ha emesso ancora nessun rapporto. Vogliamo vederci chiaro in questa storia. Il nostro gruppo consigliare ha interpellato telefonicamente il responsabile comunale del settore che ci ha confermato l'assenza di risultati delle analisi. Ricordiamoci che qui non vi è solo una battaglia politica di mezzo, ma ne va della salute dei cittadini; stiamo parlando di un possibile danno ambientale per il territorio e di un possibile danno economico per le nostre esigue casse comunali. Invitiamo quindi alla cautela tutti i nostri politici locali; prima di parlare dobbiamo essere in grado di avere sotto gl'occhi le analisi del terreno.
Noi del Partito Democratico chiediamo pertanto di essere informati tempestivamente dei risultati dell'Arta; solo successivamente potremo dare un giudizio politico su questa vicenda.
Se dovesse essere accertata la presenza di sostanze inquinanti in quel terreno, invitiamo inoltre l'Arta ad effettuare campionamenti ed analisi in tutto il territorio di Villa Rosa. Se dovesse risultare inquinato il centro del paese, figuriamoci le zone periferiche.
Qualunque sia l'esito dell'Arta, rimaniamo fermamente contrari alla vendita di terreni comunali per fare cassa, in particolar modo di aree destinate a verde pubblico ed attrezzato.
Un altro tassello di questa scellerata politica di cementificazione del territorio.
Sul territorio di Martinsicuro è in calo il numero complessivo di matrimoni, mentre , sempre secondo dati Istat, sono in preoccupante aumento il numero di separazioni e divorzi, anche con uno o più figli minori affidati.
Vivendo il territorio, purtroppo, ci si rende conto che è in crescita il disorientamento tra la popolazione giovanile il che porta spesso i ragazzi a cadere vittime di dipendenze dannose (alcool, droga).
Della famiglia oggi si parla molto ma pochi sono gli interventi a sua difesa e sostegno mentre dalle stesse famiglie pare emergere una diffusa e pressante richiesta di aiuto al compito educativo.
A tal fine l’Associazione Madre Teresa di Calcutta Onlus, preso atto della Legge Regionale 95 “Provvidenze in favore della famiglia” tesa ad assicurare aiuti sostanziali alle famiglie ha voluto sviluppare e presentare alla Commissione Regionale e all’Assessorato competente il progetto “Educarsi per Educare”.
Questo nella convinzione di poter e dover dare un contributo fattivo ed efficace al miglioramento della qualità della vita nel nostro territorio. Destinatari di tale progetto sono le coppie, le famiglie, i figli, gli educatori e le scuole del territorio.
Gli obiettivi che il progetto si pone sono molteplici così come le azioni che verranno intraprese per raggiungerli.
La prima fase si concretizzerà nel periodo che va da febbraio a maggio 2010 con l’organizzazione di cinque incontri su varie tematiche.
Il primo incontro si terrà Lunedì 1 febbraio 2010 presso la Sala consigliare del Comune di Martinsicuro a partire dalle ore 21.00, vedrà la partecipazione del Dott. Ezio Aceti, psicologo e psicoterapeuta, esperto in materia e avrà come tema “La coppia si prende cura di se”.